Condividi:
Se stai cercando il tuo prossimo paio di cuffie, probabilmente ti stai imbattendo in tanti termini tecnici che suonano molto simili, ma sono diversi per confonderti. Voglio ridurre il rumore o escluderlo? E c'è davvero una differenza? La risposta è sì. Conoscere i termini giusti da cercare è essenziale e ti permetterà di scegliere la tecnologia più adatta, il prodotto migliore per soddisfare le tue esigenze e, com'è auspicabile, offriti l'esperienza che desideri. Che tu voglia concentrarti, rilassarti o isolarti dal mondo, siamo qui per indicarti la giusta direzione.
C'è una moltitudine di termini tecnici che vengono impropriamente usati in modo intercambiabile. Quindi faremo chiarezza con alcune spiegazioni semplici e chiare. Abbiamo distinto due modi diversi per ovviare al rumore con cuffie o auricolari: riduzione del rumore ed esclusione del rumore. Spiegheremo cosa sono, in cosa si differenziano e a quale scopo sono più adatti, senza essere troppo tecnici.
A dispetto del nome, l'espressione "esclusione del rumore" non è una soluzione high-tech ma un sistema low tech. In effetti, l'esclusione del rumore è tanto semplice quanto tapparti le orecchie con le dita. Prova a farlo la prossima volta che senti una sirena e nota come questo gesto crei una barriera fisica tra te e il rumore che ti disturba. Si parla, in tal caso, di riduzione del rumore passiva, un'altra definizione in cui probabilmente incorrerai nel corso della tua ricerca. Tutto ciò che copre le orecchie può eliminare passivamente il rumore. La riduzione passiva del rumore non ha nulla di elettronico, ovvero non prevede una tecnologia o un microfono integrati, né è necessario accendere un dispositivo.
Una soluzione low tech come l'esclusione dei rumori è parte integrante del design delle cuffie perché, se applicata bene, è la prima linea di difesa contro i suoni indesiderati. Ecco perché un padiglione con una buona aderenza o un auricolare che calza perfettamente possono fare davvero la differenza in termini di prestazioni. In questo caso, la scienza in questione è più la biologia che la tecnologia. Le forme e le dimensioni dell'orecchio umano da studiare, misurare e testare sono tantissime. Ne abbiamo analizzate centinaia per arrivare a migliorare l'indossabilità e la comodità, in modo da garantire un'esclusione dei rumori ottimale. Gli ultimi inserti StayHear™ Max utilizzati con i nostri auricolari completamente wireless sono la prova dell'importanza che attribuiamo ai fattori anatomici nelle nostre innovazioni.
"Riduzione del rumore" è un'espressione comune e potrebbe essere proprio ciò che stai cercando. È diversa dall'esclusione del rumore e dalla riduzione passiva perché comporta una tecnologia attiva. Bose è stata la prima a utilizzare la tecnologia Acoustic Noise Cancelling™ o ANC per le cuffie quando abbiamo inventato questa categoria oltre 20 anni fa. Questa tecnologia sarà sempre legata al nostro marchio. Potremmo parlare di ANC tutto il giorno, ma partiamo dalle nozioni basilari.
Le cuffie con riduzione del rumore sono dotate di una tecnologia potenziata che prevede l'uso di energia (per esempio, di una batteria ricaricabile) per poter funzionare. Ricorda che puoi ottenere il vantaggio fisico dell'esclusione del rumore semplicemente indossando le cuffie, anche se sono spente. È quando le accendi che entra in gioco la tecnologia.
Le cuffie con riduzione del rumore monitorano il suono intorno a te, impedendo al rumore indesiderato di raggiungere le tue orecchie. I microfoni miniaturizzati nei padiglioni o negli auricolari percepiscono le frequenze del rumore esterno ed emettono il segnale esattamente opposto, affinché i due gruppi di suoni si "annullino" del tutto quando le onde sonore collidono. I nostri ingegneri del suono spiegano che è un po' più complicato di così, poiché l'alimentazione a batteria, l'elaborazione del segnale e l'esclusione del rumore svolgono tutte un ruolo nella creazione di un sistema più complesso, ovvero la "riduzione del rumore". Speriamo abbia capito il concetto.
Mentre l'esclusione del rumore è una barriera fisica per mantenere il suono all'esterno, la riduzione del rumore avviene in modo silenzioso, sullo sfondo, creando una "barriera" audio.
Quali sono i momenti migliori per indossare le cuffie o gli auricolari con riduzione del rumore? Questa tecnologia è perfetta per le situazioni in cui ci si vuole davvero immergere nell'ascolto di musica, audiolibri, podcast, programmi o film, senza essere disturbati dal rumore esterno. Le cuffie con riduzione del rumore stanno entrando a far parte della vita di tutti i giorni, con un numero sempre maggiore di persone che le utilizza per lavoro, chiamate, viaggi e momenti di concentrazione a casa.