* Test condotti da Bose a giugno 2023 con auricolari Bose QuietComfort Ultra rappresentativi della produzione e una serie di tracce musicali utilizzando lo streaming audio Bluetooth A2DP con potenza del segnale RSSI pari a 75 dBm. Volume di riproduzione impostato a 75 dB, EQ a 3 bande impostato a zero nella modalità Silenzio (cancellazione del rumore completa). Con Audio immersivo spento, il tempo di riproduzione è risultato di massimo 6 ore prima dell’esaurimento della batteria. Con Audio immersivo acceso, il tempo di riproduzione è risultato di massimo 4 ore prima dell’esaurimento della batteria. La durata della batteria varia in base ad ambienti e usi.
** Test condotti da Bose a luglio 2023 inserendo auricolari Bose QuietComfort Ultra rappresentativi della produzione con batteria scarica (al punto di impossibilità di riproduzione audio) in una custodia di ricarica per auricolari Bose QuietComfort Ultra completamente carica e lasciandoli caricare fino al 100%, per poi riprendere la riproduzione audio fino a scaricare completamente la batteria. I test hanno consentito tre (3) cicli di ricarica completi dalla custodia prima che non fosse più possibile effettuare una ricarica completa.
*** Test condotti da Bose a luglio 2023 utilizzando auricolari Bose QuietComfort Ultra con relativa custodia di ricarica rappresentativi della produzione. Test di ricarica rapida eseguito inserendo gli auricolari con batteria scarica (al punto di impossibilità di riproduzione audio) in una custodia completamente carica e lasciandoli ricaricare per 20 minuti, per poi riprendere la riproduzione audio Bluetooth A2DP con volume impostato a una rumorosità pari a 75 dB, EQ a 3 bande impostato a zero, in modalità Silenzio (cancellazione del rumore completa) con Audio immersivo spento; il tempo di riproduzione è risultato di massimo 2 ore prima dello scaricamento completo della batteria.