A cosa pensi quando vedi il colore rosso? È comunemente associato a emozioni forti, come la sensazione di potere, la passione, ma anche la rabbia. L’esposizione alle sue fiammanti tonalità può avere effetti concreti sul corpo e sull’umore.
Se ti piace catturare l’attenzione e non passare mai inosservato, è probabile che il rosso sia uno dei colori che preferisci, sia per i tuoi look, sia per l’arredamento. Da ora potrai aggiungere un nuovo, audace accessorio alla tua collezione: il diffusore SoundLink Flex Bluetooth® nella vivace tonalità rosso carminio.
Mentre svolgi le tue attività quotidiane, probabilmente non fai molto caso ai colori che vedi ovunque ti trovi. Forse non noterai che le pareti della sala d’attesa del tuo medico sono di colore azzurro o che il punto vendita locale di alimenti salutari utilizza in particolare il verde per esporre i suoi prodotti. Queste scelte di colore sono intenzionali e possono avere un impatto sui nostri sentimenti e sulle nostre emozioni, a prescindere dal nostro grado di consapevolezza.
L’idea alla base della psicologia del colore è che questo influisce sul comportamento umano, in quanto è dotato di significati, connotazioni e persino effetti psicologici diversi tra loro. Ad esempio, le sfumature di blu possono evocare immagini dell’oceano o del cielo e sono percepite come rilassanti, per questo motivo il colore blu è una scelta comune per dipingere pareti di camere da letto, spazi come ambulatori medici o centri benessere. Altro caso è quello del verde, spesso associato alla salute e alla crescita; pertanto, è un’ottima scelta per prodotti alimentari e di giardinaggio.
Si parla di psicologia del colore soprattutto per quanto riguarda marketing e design di interni, ma è possibile prendere anche semplici decisioni basandosi, in maniera inconsapevole, sulla propria percezione del colore. Ad esempio, potresti vestirti di nero per un incontro importante perché aumenta la tua sicurezza, oppure potresti acquistare dei fiori di un giallo brillante in una giornata uggiosa per rendere più allegro il luogo in cui vivi. Certo, tutto ciò potrebbe essere legato semplicemente ai tuoi gusti in fatto di colori, ma ogni tonalità è in grado di evocare sentimenti ed emozioni.
Poiché il rosso è un colore acceso e altamente visibile, è spesso utilizzato per catturare l’attenzione delle persone. Ne esistono molti esempi nella vita di tutti i giorni: ad esempio, una macchina rossa sportiva cattura la tua attenzione mentre passa, o qualcuno che indossa vestiti di colore rosso si distingue immediatamente nella folla. Tuttavia, il rosso è spesso utilizzato anche per scopi pratici. Le luci dei semafori che indicano di fermarsi e i segnali di arresto sono rossi per garantire che siano ben visibili ai conducenti, ma anche i camion dei vigili del fuoco e le sirene sono rosse per trasmettere un senso di urgenza.
E non si tratta solo di associazioni che abbiamo appreso nel tempo. Alcuni studi hanno dimostrato che il colore rosso è effettivamente più efficace nel catturare l’attenzione, soprattutto in situazioni emotivamente significative, e può spingere le persone ad agire più rapidamente. Durante altri esperimenti, un pulsante che invitava all’azione di colore rosso, all’interno di un sito Web, ha superato del 21% le prestazioni di un pulsante identico, ma di colore verde.
Quindi, se desideri incoraggiare le persone ad agire o vuoi distinguerti dalla massa, il rosso è sicuramente il colore che fa al caso tuo. Sia nel marketing, sia nella vita di tutti i giorni, questo colore risulta vivace e appariscente e, di sicuro, catturerà maggiormente l’attenzione rispetto a qualsiasi altra tonalità più sobria.
Abbiamo parlato brevemente della psicologia dei colori blu, verde, giallo e nero; e il rosso? Questa vivace tonalità ha una lunghezza d’onda maggiore rispetto a qualsiasi altro colore, ciò significa che appare all’inizio dell’arcobaleno e molte persone ritengono sia uno dei colori più potenti.
Quando è stata l’ultima volta che hai visto una camera da letto con pareti rosso ciliegia? Probabilmente non ne hai mai vista una, e c’è un motivo. Per quanto riguarda il design di interni, è bene evitare l’utilizzo del rosso in spazi nei quali dovrebbe essere favorito il rilassamento, in quanto questo colore ha l’effetto opposto sul nostro corpo. Questa tonalità vivace suscita in realtà un senso di entusiasmo e vitalità. Alcuni studi hanno infatti dimostrato che una luce di colore rosso può far aumentare i battiti e la pressione sanguigna delle persone, rendendole più attive e vigili. Naturalmente, questo potrebbe non essere l’ideale quando stai cercando di addormentarti o vuoi rilassarti dopo una lunga giornata.
Tuttavia, ci sono situazioni in cui questa risposta automatica del subconscio al colore può essere vantaggiosa. Se stai creando una sala giochi o progettando un patio per divertirti, dettagli rossi possono garantire un buon livello di energia e far sentire i tuoi ospiti più attivi. Il rosso è comunemente usato anche nelle cucine e nei ristoranti perché è in grado di far aumentare l’appetito delle persone.
Osservando i colori delle squadre in uno qualsiasi dei principali campionati sportivi, noterai che il rosso è uno dei colori predominanti. Non solo garantisce che le divise catturino l’attenzione, ma alcune ricerche hanno dimostrato che il colore rosso può offrire un reale vantaggio nelle competizioni sportive. Ad esempio, uno studio ha rivelato che, durante le Olimpiadi, gli atleti che praticavano sport di combattimento avevano maggiori probabilità di vincere i loro incontri indossando capi di colore rosso. Situazioni simili sono state osservate in un torneo di calcio in cui alle squadre sono state assegnate divise rosse, bianche o blu.
Qual è il motivo di questi risultati? I ricercatori ritengono che il colore serva da stimolo, fa sentire gli atleti più aggressivi e competitivi e li porta, quindi, ad avere maggiori possibilità di vittoria. Quando hai bisogno di una marcia in più durante una competizione, prova a indossare la sfumatura di rosso più brillante che puoi. Potrebbe essere la scelta vincente.
Il colore rosso, dal forte impatto e in grado di attirare l’attenzione, si adatta perfettamente al diffusore SoundLink Flex. Nonostante le sue dimensioni compatte, questo diffusore Bluetooth portatile offre un suono ad alta fedeltà, grazie al trasduttore appositamente progettato per riprodurre il suono nella maniera più chiara possibile, così come bassi potenti e profondi. Il suo fascino non deriva solo dal rosso intenso; anche il suono è di grande impatto.
Inoltre, il diffusore SoundLink Flex rosso carminio è il compagno ideale per le tue avventure piene di adrenalina, che si tratti di una partita di pallacanestro o di un’impegnativa escursione fino alla cima della montagna locale. Il diffusore è impermeabile, dotato di certificazione IP67, ed è in grado di galleggiare, così non dovrai preoccuparti di perderlo nel caso in cui rotolasse giù dalla tua canoa. Il rivestimento è realizzato in resistente griglia in acciaio verniciato a polveri ed esterno in silicone; ciò gli consente di sopravvivere a cadute e urti, oltre a resistere a corrosione e raggi UV.
Il diffusore SoundLink Flex può essere associato fino a un massimo di otto dispositivi diversi tramite Bluetooth e resta collegato fino a una distanza di 30 metri. La nuova tonalità rosso carminio ti aiuterà ad amplificare il tuo entusiasmo, facendoti battere il cuore e convincendoti che tutto è possibile al ritmo della tua musica preferita.