Condividi:
Conosci i nostri Sleepbuds™ II di nuova generazione e le storie tratte dalla realizzazione di questa attesissima versione. Ascolta i racconti esclusivi di progettisti, ingegneri, responsabili di prodotto, creativi e molti altri che hanno perfezionato con passione ogni piccolo dettaglio per creare i prodotti finiti che vedi e utilizzi ogni giorno. Scopri cosa succede davvero dietro le quinte nel mondo dell'audio e del suono.
Il viaggio della nostra prima generazione di Sleepbuds™ è stato ricco di primati e con qualche scossone verso l'obiettivo di offrire un sonno migliore. Ci siamo avventurati in nuovi territori, abbiamo creato qualcosa che ancora non esisteva e, soprattutto, siamo stati d'aiuto a chi fatica a prendere sonno e a dormire tutta la notte. Nel creare nuove strade, ne abbiamo affrontato anche le sfide. Nessuno lo sa meglio dei nostri utenti. E questo rende più dolci le nostre conquiste. Inoltre, dopo il rilancio avvenuto a settembre, i miglioramenti del prodotto hanno incontrato il favore dei revisori, che hanno definito gli Sleepbuds™ II perfetti per dormire.
I Bose Sleepbuds™ II di nuova generazione sono molto più di un semplice upgrade: rappresentano un modo tutto nuovo di riscoprire il sonno. Direttamente dalla mente e dai pensieri di utenti fedeli che per la prima volta hanno potuto dormire bene e hanno atteso il nostro ritorno. Hai condiviso le tue storie, i tuoi problemi e le tue preoccupazioni, che hanno portato ai miglioramenti nei nuovi Bose Sleepbuds™. Con l'introduzione dei Bose Sleepbuds™ II di nuova generazione abbiamo deciso di far conoscere alcuni dettagli aggiuntivi e offrire una prospettiva insolita di come abbiamo raggiunto questo nuovo traguardo.
Lunga durata, leggerezza e dimensioni ridotte, con potenza sufficiente per durare tutta la notte. Significa chiedere tanto a una batteria più piccola di un pisello. I nostri Sleepbuds™ di seconda generazione sono stati ricostruiti partendo da una batteria nuova e affidabile, la stessa utilizzata negli apparecchi acustici, ovviando ai problemi di ricarica che ci hanno indotto alla riprogettazione. Ma non ci siamo accontentati.
Il delicato equilibrio tra funzionalità, forma e comfort è emerso particolarmente parlando con i nostri ingegneri meccanici impegnati nel progetto. Durante la ricerca della batteria perfetta in termini di affidabilità e compattezza, abbiamo sempre tenuto al primo posto il comfort e la forma. Volevamo tutta la potenza senza sacrificare la vestibilità. Ciò significava che anche una frazione di millimetro in più avrebbe minato l'equilibrio tra comfort e prestazioni.
I nostri progettisti e ingegneri nutrono una grande passione per i dettagli. Alcuni cambiamenti sono minuscoli, come nel caso dei componenti miniaturizzati legati alla batteria, e i clienti non ne indovinerebbero l'esistenza, tanto sono comodamente inseriti nell'orecchio. Il tutto mantenendo la forma e il design prevalentemente curvo, ora con una batteria affidabile che dura tutta la notte con una sola ricarica.
Per quanto riguarda i problemi di connettività, il team ha adottato un doppio approccio: creare una connessione più veloce e affidabile tra gli auricolari e l'app e semplificare l'alloggiamento e la connessione degli auricolari alla custodia. Gli utenti dei Bose Sleepbuds™ II di ultima generazione non dovranno temere per la tenuta della connessione durante il sonno né per la ricarica quando sono inseriti nel dock.
Il miglioramento della radio Bluetooth® LE, l'aggiornamento dell'app Bose Sleep e l'aggiunta di un terzo polo tra gli auricolari e la custodia rendono la connessione più affidabile e ottimizzata. Il terzo polo aggiuntivo non solo controlla la tecnologia di accensione dei Bose Sleepbuds™ II per una connessione più veloce, ma aiuta anche a gestire la ricarica della batteria per garantire prestazioni ottimali. Ciò ha consentito notevoli migliorie al dock e alla ricarica degli auricolari grazie a un design utente intelligente e intuitivo. Ora si sente un "appagante clic" quando si inseriscono gli Sleepbuds™ II di nuova generazione nella custodia. I magneti sono il segreto di questo piccolo suono, riprodotto quando si ripongono gli auricolari, che sembra rassicurare gli utenti. Completano l'esperienza il colore caldo dei LED per indicare lo stato, ad esempio la ricarica, e gli aggiornamenti a garanzia che gli Sleepbuds™ siano sempre pronti all'uso.
Testiamo, modifichiamo e pensiamo sempre al modo in cui i nostri prodotti possono adattarsi alla tua vita e migliorarla. Tuttavia, alcune cose non sono prevedibili: lo scricchiolio causato dallo sfregamento con il cuscino, ad esempio. Chi avrebbe immaginato che per alcuni utenti lo sfregamento tra gli Sleepbuds™ e il cuscino avrebbe prodotto uno scricchiolio?
I nostri fedeli utenti degli Sleepbuds™ di prima generazione hanno dimostrato che in tutti noi si nasconde un piccolo ingegnere. I clienti hanno iniziato a condividere soluzioni fatte in casa con altri soggetti colpiti dalla "sindrome da cuscino scricchiolante". Dall'uso di nastro di mascheratura al tessuto incollato, fino alla carta vetrata, abbiamo adorato l'ingegnosità dei nostri clienti. Per questo motivo, per quanto riguarda la comodità dei nostri Bose Sleepbuds™ II di nuova generazione, abbiamo tenuto conto di questo problema. Il nostro team ha provato diversi materiali e un'ampia gamma di superfici fino alla scoperta di un rivestimento opaco che ha eliminato lo scricchiolio una volta per tutte.
I clienti non solo sono stati fondamentali per i miglioramenti apportati alla nuova generazione di Bose Sleepbuds™ II, ma sono anche al centro dell'espansione della nostra gamma di suoni di mascheramento del rumore, della crescita della nostra libreria di contenuti e del ripensamento dell'esperienza con l'app Bose Sleep.
Mentre il reparto di design ha lavorato alla progettazione delle forme e quello di ingegneria meccanica si è concentrato sulla funzionalità, i nostri ingegneri esperti di acustica ed elaborazione del segnale digitale (Shaun Ente, Richard Herr e Katie Moenkhaus) hanno messo a punto con impegno i suoni di mascheramento al fine di ottimizzarli per un nuovo driver più potente. Il miglioramento del sistema di blocco passivo del rumore degli auricolari riprogettati e cinque nuovi suoni di mascheramento hanno consentito di ridurre i suoni notturni fastidiosi, come il russare, per consentire ai clienti di dormire meglio durante la notte.
Poiché i contenuti e l'app sono così personali, il nostro team di sviluppo ha deciso di mantenere un dialogo aperto con i clienti. E i risultati si vedono. L'elegante e riprogettata app Bose Sleep offre diverse categorie di contenuti in risposta alle esigenze dei clienti che hanno utilizzato gli Sleepbuds™ originali per rilassarsi e calmare l'inquietudine. Naturescapes e Tranquilities offrono una varietà di suoni rilassanti che aiutano a eliminare lo stress e addormentarsi velocemente. Sono stati aggiunti nuovi suoni di mascheramento del rumore per una maggiore varietà e per bloccare un numero maggiore di rumori notturni fastidiosi. Prevediamo di continuare ad aggiungere nuovi suoni e ulteriori categorie di contenuti in futuro. Evoluzione e crescita con (e grazie a) i nostri utenti degli Sleepbuds™.
Dal colore alla custodia, dalla forma circolare ai minimi particolari che arricchiscono l'esperienza. La collaborazione tra i team di design e ingegneria meccanica ha consentito di ottenere il delicato equilibrio tra prestazioni, funzionalità e design offerto dai Bose Sleepbuds™ II. Abbiamo aggiunto tutte le caratteristiche e i vantaggi che gli utenti desideravano e molto altro, rimanendo fedeli all'obiettivo di creare un'esperienza comoda, intuitiva e piacevole dall'inizio alla fine.
Ogni dettaglio è stato studiato meticolosamente. Come il colore più caldo della custodia, scelto tenendo in mente la bassa illuminazione. Ma prestatosi anche all'idea di calore associata all'esperienza complessiva. Soprattutto se abbinato ai nuovi colori caldi dei LED perfetti per un ambiente di riposo. Il risultato: un'esperienza ideale per addormentarsi e godere di un buon sonno.
Le forme arrotondate sono state volutamente estese a tutto il design, dalla custodia al dock, fino alla rimodellata forma a fagiolo degli auricolari, mantenendo una curvatura circolare. Nel complesso, un aspetto più morbido e sinuoso, privo di angoli. Grazie all'attenta realizzazione delle idee dei nostri designer industriali, ogni singolo aspetto del design esprime calore e comfort.
"Abbiamo proposto al nostro team una sfida ambiziosa: riprogettare gli Sleepbuds™ partendo da una tecnologia della batteria completamente diversa, implementare numerosi miglioramenti e lanciare il prodotto sul mercato il prima possibile... Posso dire con orgoglio che, nonostante le difficoltà aggiuntive causate della pandemia, il nostro team ha affrontato ogni sfida e ha percorso la strada giusta per far arrivare gli Sleepbuds™ ai nostri clienti."
Sono i dettagli più piccoli e le sfumature meditate, ideate a porte chiuse che mostrano l'impatto reale delle parole dei nostri clienti. Con ogni singolo test degli utenti, ci siamo assicurati non solo di risolvere i problemi ma di migliorare ulteriormente le funzioni. Abbiamo ascoltato gli utenti e abbiamo preso a cuore le loro sensazioni, riflettendole in ogni cambiamento attentamente considerato. Volevamo offrire ai clienti Sleepbuds™ di nuova generazione, lasciando alle spalle vecchi problemi e abbracciando il futuro. Pertanto, ai clienti che si sono uniti a noi in questo nuovo viaggio per aiutare le persone a dormire meglio va tutto il nostro ringraziamento, e speriamo che i nuovi Bose Sleepbuds™ II dimostrino loro che sono stati ascoltati. Inoltre, alle tante persone che hanno difficoltà ad addormentarsi, sulla base dei numerosi commenti ricevuti e dei test degli utenti, auguriamo serenità, notti di riposo e il miglior sonno di sempre.